Fame Nervosa Rimedi e Sane Abitudini per Evitarla

I rimedi contro la fame nervosa sono un vero e proprio salvavita. Parliamoci chiaro, nella lista dei buoni propositi la cura per l'alimentazione è sempre tra le principali priorità; ma quando arrivano le 11 e ti trovi stressata davanti al PC a rispondere all'ennesima email e il languore ti attanaglia lo stomaco, i buoni propositi vanno a farsi benedire. Oggi quindi parliamo di fame nervosa rimedi e consigli che ti aiuteranno a combattere la famosa “voglia di qualcosa di buono”.

Un attacco di fame nervosa è una vera e propria battaglia interna con te stessa, se anche tu hai spesso perso la battaglia e la fame nervosa ha avuto la meglio, sappi che non sei sola! E' successo spesso anche a me e per questo ho deciso di scrivere un articolo su alcuni rimedi che ho personalmente sperimentato e che mi hanno aiutato moltissimo durante gli anni dell'università e tutt'oggi per gestire il nervosismo e la fame nervosa a lavoro.

Prima di tutto aiuta sapere cosa causa la fame nervosa. Secondo una delle più famose Psicoterapiste di Beverly Hills, Allison Cohen, molti degli elementi di stress dipendono da te, dalle tue emozioni negative, dal tuo desiderio di essere perfetta, dall'ansia che confrontarti con i colleghi a lavoro o con i membri della tua famiglia ti può causare. Ci sono però anche fattori esterni, come per esempio, problemi di salute, problemi a lavoro, tensioni nell'ambiente che ti circonda. Anche le cose belle a volte causano stress: comprare una nuova casa, pianificare un matrimonio o l'arrivo di un nuovo bambino. Crescere comporta il cambiamento ed il cambiamento comporta l'incertezza e quindi lo stress.

La domanda quindi non è come farsi passare la fame ma sopratutto perché mangiamo quando siamo nervosi e cosa mangiamo? La psicologa Cohen suggerisce che i cibi che desideriamo mangiare quando siamo stressati sono quelli che ci riportano alla nostra infanzia, quelli che danno più soddisfazione; quindi non si tratta certo di carotine e corciofini ma di calorici zuccheratissimi dolci o di spuntini saporiti e pieni di grassi.

In seguito ti riporto alcuni rimedi per sapere come combattere la fame nervosa.

Analizza il tuo stato emotivo

fame nervosa rimedi

Molto spesso la fame nervosa arriva in congiunzione con altri eventi all'interno della giornata. Cerca di fermarti un attimo e razionalizzare. Prima di pensare a come farsi passare la fame pensa a che cosa ti causa stress? Come puoi gestirlo?

Una delle cose che mi causava stress a lavoro era interagire con una collega con la quale non andavo daccordo; ricordo che 30 minuti prima della riunione di lavoro mi tramutavo letteralmente in un gorilla affamato e prendevo in assedio la macchinetta degli snack come se avessi appena rotto uno sciopero della fame di 3 mesi. C'è voluto del tempo per ammetterlo, ma interagire con una persona sgradevole e della quale non condividevo le opinioni mi causava stress. Ho imparato a gestire la mia relazione con la collega e gli attacchi di fame non sono totalmente spariti ma sono riuscita a vivere meglio a lavoro.

Bevi molta acqua

fame continua

Molto spesso il nostro corpo ha sete ma questo stimolo è molto simile alla fame e viene confuso. Inoltre, riempire lo stomaco con l'acqua o del te è un eccellente modo per ottenere un senso di sazietà. Se soffri di fame notturna, è eccellente per evitare di svegliarti nel cuore della notte per spizzicare. L'infuso di rodiola rosea è un eccellente blocca fame, ideale da bere prima di andare a dormire. Il te matcha è un blocca fame naturale perfetto per il pomeriggio in quanto è molto saporito e placa il senso di fame.

Assumi pasti con più proteine

blocca fame

I nutrizionisti non si stancano mai di ripetere quanto sia importante consumare il giusto apposto di proteine. Le ragioni sono molte, tra le più importanti vi è la capacità delle proteine di farti sentire sazia più a lungo. I nutrizionisti suggeriscono di assumere almeno 30 grammi di proteine a colazione. Io personalmente non mi faccio mai mancare i seguenti cibi a colazione:

  • Yogurt greco senza zucchero: con cereali e frutti rossi è buonissimo e ti fornirà l'importo di proteine di cui hai bisogno per cominciare la giornata
  • Frutta secca: le noci sono un eccellente blocca fame e sono ricche di vitamina E, sali minerali e omega 3.
  • Frullati: la cosa più bella è che sono facili da preparare e portare con te magari durante il viaggio in macchina verso l'ufficio. Il mio preferito è quello di citrus aurantium, è un tipo di arancia molto amara ma dal sapore intenso.

Evita di saltare i pasti

Sembra scontato ma molte volte a lavoro o a casa ci sentiamo troppo presi da altro per permetterci il lusso di fermarci per fare un pasto pieno. La colazione, così come il pranzo sono importantissimi e non vanno assolutamente saltati per evitare di sentire quel fortissimo senso di fame che ci porta a spizzicare durante il giorno.

Fame nervosa rimedi e conclusioni

Ho combattuto per anni contro la fame nervosa rimedi e soluzioni non mancano e basta trovare quello giusto per te. Bisogna prima di tutto essere coscenti di quali sono le cause della fame compulsiva e della fame continua. Degli integratori naturali sono anche una buona soluzione per ridurre la voglia di mangiare e sentirsi sazi più a lungo, io e mio marito assumiamo regolarmente Keto Slim Fit e ci siamo sempre trovati benissimo.

Qualunque sia la soluzione che fa per te ricordati che molto spesso ci aspettiamo molto, forse troppo, da noi stessi. Basta quindi con la fame nervosa, fai un bel respiro profondo, rispetta il tuo corpo e apprezza l'essere speciale ed incredibile che sei!

Lascia un commento

12 + sedici =