5 Metodi per Dormire Come un Sasso

I metodi per dormire un sonno riparatore sono, da sempre, uno degli argomenti più discussi. Non dormire bene è il vero e proprio disagio dell'era tecnologica, che con l'avvento dei cellulari, dei computer ci costringe a rimanere imbambolati davanti ad uno schermo spesso anche fino a notte fonda. Anche tu soffri di irritabilità la mattina? Ti alzi stanco e non sai quale sia la causa? La risposta è spesso l'insonnia.

Dormiamo sempre di meno a tal punto che gli specialisti del settore parlano di una vera e propria epidemia dell’ insonnia. Sono vari gli studi fatti su quella che ormai viene considerata una vera e propria malattia sociale e che affligge 13 milioni di italiani.

Questoa patologia causa tutta una serie di disturbi comportamentali che vanno dall'irritabilità alla mancanza di concentrazione e, nei casi più estremi, alla depressione.

Per evitare di sembrare uno zombie la mattina e non sprecare tempo prezioso, ti parlo dei alcuni metodi che preferisco per dormire bene. Alcuni di questi rimedi su come riuscire a dormire hanno aiutato moltissimo me e la mia famiglia in periodi particolmente stressanti; mio marito ha sofferto gravi disturbi del sonno dopo aver perso il suo lavoro, un paio di anni fa, per questo abbiamo cercato di metterli in atto e devo dire che ci sono tornati molto utili.  Quindi, prendi nota di queste tecniche di rilassamento per dormire tranquillo e beato la notte per sentirti sempre al meglio durante il giorno!

Fai una bella doccia calda prima di andare a dormire

Questo semplice trucco me lo ha insegnato mia madre quando mi lamentavo al telefono di non riuscire a dormire a causa degli esami all’università. Essere lontana da casa e dalla mia famiglia non è mai stato semplice e molto spesso mi sono sentita sola in un paese straniero. Una bella doccia calda è uno dei metodi per dormire più efficaci; permette alla temperatura del nostro corpo di alzarsi e non appena esci dal bagno, il repentino abbassamento di temperatura favorisce la fase di addormentamento grazie al rilassamento dei muscoli e a quella sensazione di totale relax. L’ho consigliato a mio marito, anche se fargli cambiare l’abitudine di andare a dormire dopo aver visto la TV di sera è stata una vera e propria impresa!

Profuma l’ambiente della camera con aromi alla lavanda

Durante uno studio sui metodi per dormire del 2005, alcuni specialisti del sonno presso la Wesleyan University hanno intervistato un gruppo di volontari. Lo studio ha evidenziato che i partecipanti che odoravano olio di lavanda per due-tre minuti, ad intervalli di dieci minuti, prima di andare a dormire riuscivano a riposare in modo più  profondo e si svegliavano di buon umore la mattina. Il motivo è semplice, l'aroma di lavanda può calmare i nervi e abbassare la pressione.

Ascolta musica prima di andare a letto

Alcuni studiosi dell’università di Sheffield hanno condotto un sondaggio online ed hanno notato che il 62% dei 650 intervistati ascolta la musica prima di coricarsi e, a quanto pare, proprio queste persone trascorrerebbero anche la notte in modo più sereno rispetto a chi ha ammesso di non avere questa abitudine.

Bevi un bicchiere di latte caldo

Se non sai come dormire bene e hai il problema di dormire poco, un semplice bicchiere di latte la sera può essere la risposta. Il latte infatti contiene il triptofano, un amminoacido essenziale che ha un effetto sedativo naturale.

Evita di bere alcolici in abbondanza la sera

Malgrado ciò non sembri vero, perché dopo quel famoso bicchierino in più, ci sentiamo tutti crollare dal sonno, ciò non vuol dire che la qualità del nostro sonno sia migliore. Infatti, se all'inizio l'alcool funzionerà come sedativo rilassando il nostro corpo, dopo alcune ore il nostro organismo cercherà di eliminare l'alcool in eccesso riconoscendolo come una tossina; cercherà infatti di espellere le tossine inviandoci lo stimolo per andare in bagno. Il sonno viene interrotto e finirai probabilmente a contare le pecore per il resto della notte.

Conclusione

Non dormire la notte è un vero e proprio disagio ma molto spesso la tua insonnia può essere superata con rimedi totalmente naturali. Cosa fare, invece, se la causa del mancato riposo notturno è il tuo compagno o la tua compagna che dall'altra parte del letto se la russa beato/a. Questo è stato precisamente una delle cause della mia insonnia fino a quando ho scoperto Dormirelax. L'ho regalato a mio marito, con un gesto di estremo “altruismo”,  per natale e malgrado le proteste iniziali, non ha opposto resistenza. Si tratta di un dilatatore nasale comodissimo e sopratutto italiano al 100%.

Qualunque sia il tuo problema, metti fine alla privazione del sonno, ricordati che una buona giornata comincia con un sonno riparatore, scegli il metodo giusto per te per essere sempre al top delle tue energie ed affrontare la giornata con un sorriso.

Lascia un commento

otto + tredici =